INFEDELTA' CONIUGALE
L'agenzia investigativa delle Alpi è leader dal 1992 nelle Indagini Infedeltà Coniugale e fornisce prove valide in sede di giudizio, svolgendo indagini nella sfera del Diritto di Famiglia.
INFEDELTA' CONIUGALE
Indagini Infedeltà Coniugale - come scoprire l'infedeltà e come tutelarsi:
Agenzia Investigativa delle Alpi dal 1992 svolge
Indagini Infedeltà Coniugale.
Con il matrimonio i coniugi assumono i medesimi obblighi e diritti. Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco di fedeltà, assistenza morale e materiale, collaborazione nell’interesse della famiglia e coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo a contribuire ai bisogni della famiglia (art. 143 Codice Civile).
L'obbligo di fedeltà va inteso nella sua accezione più ampia, esso infatti non viene leso solamente in presenza di una relazione extraconiugale ma anche quando uno dei coniugi intraprende con soggetti terzi una relazione lesiva del rapporto matrimoniale atta a minare il rapporto coniugale.
COME SCOPRIRE L'INFEDELTA' DEL PROPRIO PARTNER
Come scoprire un Tradimento - Alcuni indizi ricorrenti
Dal 1992 Agenzia Investigativa delle Alpi svolge Indagini per Infedeltà Coniugale, la nostra esperienza ci ha permesso di identificare alcuni dei segnali che possono identificare la presenza di una relazione extraconiugale:
- Blocco totale del cellulare: spesso chi tradisce modifica il rapporto con il proprio cellulare. Spesso può risultare disattivato o silenziato in presenza del coniuge.
- Cambi di umore repentini nei confronti di tutti i componenti della famiglia, con la tendenza a rispondere con un grado di polemica o aggressività non giustificabile
- Variazioni delle abitudini: utilizzando scuse, anche lavorative, e aumento inspiegabile degli impegni lavorativi e aumento delle spese economiche sostenute.
- Cambio del proprio aspetto fisico con tendenza a migliorare aspetti estetici attraverso dieta, inconsueta attenzione al proprio aspetto fisico, ecc.
- Diminuzione numero di rapporti affettivi uniti a indifferenza e sarcasmo per il naufragio della relazione.
INDAGINI TRADIMENTO
Svolgere un indagine per tradimento e infedeltà coniugale
Agenzia Investigativa delle Alpi svolge dal 1992 indagini per tradimento e infedeltà coniugale, operando a 360 gradi in ambito investigativo, dal punto di vista legale, come quello probatorio in sede di Giudizio, conferendo costantemente pareri legali ai propri clienti, grazie alla presenza in sede di consulenti specializzati.
Tenendo sempre in considerazione l’ obbiettivo che il cliente vuole ottenere, per esempio, accertare l’infedeltà coniugale del coniuge / tradimento accertato tramite:
- Verifica degli spostamenti in orari concordati, tramite attività di monitoraggio visivo statico (c.d. appostamento) e dinamico (c.d. pedinamento);
- Utilizzo di Sistemi Satellitari Gps, così come previsto e autorizzato dal D.M. 269 del 1 Dicembre 2010;
- Al termine delle indagini viene fornito un Rapporto scritto producibile in giudizio corredato di prove fotografiche e filmati;
- Documentazione tramite filmati e/o foto testimonianti l’eventuale relazione extraconiugale;
- Elenco dei dipendenti che hanno effettuato l’indagine per una eventuale chiamata in qualità di testimoni in giudizio presso il tribunale competente.
Affidarsi ad un’ Agenzia Investigativa vuol dire essere in grado di dimostrare la presenza di una relazione extraconiugale tramite documentazione legalmente riconosciuta dal Tribunale e di conseguenza avvalersi dei Diritti di addebito di colpa a carico del coniuge di cui è stata dimostrata l’infedeltà.
INVESTIGATORE PRIVATO PER TRADIMENTO
Quando svolgere indagini per infedeltà e Tradimento - Le Sentenze della Corte di Cassazione
Anche la
Corte di Cassazione si è espressa in merito ad esempio con la
Sentenza n.11516 del 23 maggio 2014. In sede di separazione personale giudiziale, il marito richiede che la separazione avvenga a carico della moglie, a sostenere la sua tesi vi erano numerose prove del tradimento consumato dalla moglie già nei mesi precedenti alla separazione. La Corte di Appello, accetta questa tesi, e revoca l’assegno di mantenimento alla moglie. Le prove che il marito aveva portato in giudizio, sono da ritenersi determinanti per la responsabilità adulterina della moglie. Infatti le prove hanno consentito che, in ambito giudiziale, sia stato possibile ricostruire effettivamente la violazione del dovere di fedeltà del coniuge. In seguito a questa conclusione la moglie, presentò ricorso alla Corte di Cassazione, lamentando in particolare la non utilizzabilità delle prove investigative. La Cassazione, rigetta questo ricorso affermando cosi la piena legittimità dell’utilizzo delle relazioni investigative.
TRADIMENTO E INFEDELTA' CONIUGALE
Le più recenti Sentenze della Corte di Cassazione - il tradimento platonico
La dottrina
più recente ritiene che il dovere di fedeltà si concretizzi anche nelle infedeltà sentimentali, non presupponendo necessariamente rapporti extraconiugali posti in essere. La Corte di Cassazione con la Sentenza n.9287/97 stabilisce come sussistano i presupporti per l'addebito nella separazione anche in presenza di una relazione platonica, pur senza porre in essere un adulterio reale. La Corte stabilisce come questa fattispecie dia "luogo ad un plausibile sospetto di infedeltà, comportando offesa alla dignità ed all'onore dell'altro coniuge".
Investigazioni Tradimento e Infedeltà Coniugale
Chiama Ora per ricevere informazioni relative alle modalità d'indagine e sui costi e tariffe per svolgere l'attività investigativa.
- Specializzati nel Pedinamento
- Utilizzo di Localizzatori satellitari GPS
- Prove valide in Sede di Giudizio
- Strutturazione attività d'indagine in base alle esigenze del Cliente